L’albero ibrido: fare luce sul mondo attraverso le piante

Era il 2015 quando Barbara Mazzolai e i suoi colleghi, nel corso dello sviluppo di un progetto finanziato dalla Regione Toscana, si accorgono che attraverso una stimolazione, come ad esempio quella del vento, le piante generano elettricità! Ogni foglia genera un’energia pari a 150 Volt, in grado di accendere fino a 100 lampadine a Led.

Ma come si genera l’energia all’interno di una foglia? Quando le foglie vengono stimolate sono in grado di propagare al loro interno energia meccanica, la quale viene trasformata in energia elettrica. Attraverso il meccanismo dell’elettrificazione a contatto le cariche elettriche vengono raccolte sulla superficie delle foglie e trasmesse al tessuto vegetale interno, il quale trasporta l’energia al resto della pianta.

Mazzolai e i suoi colleghi hanno proseguito gli studi fino a creare il primo albero-generatore di elettricità, un Oleandro Nerum dotato di foglie artificiali che, toccando quelle naturali, innescano la produzione di energia elettrica nella pianta.

Questo tipo di invenzione potrebbe portare nel futuro a intere foreste in grado di generare energia elettrica green e accessibile in tutto il mondo.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email

Seguici su

Contattaci

Veracura Trust Onlus

CF/PI: 15759161001 - Salita Monte del Gallo 21, Roma, 00165

    Newsletter

    Rimani informato sulle novità di Veracura!​