La musica del futuro dovrà essere sostenibile

Festival

Analizzando l’impatto dell’industria musicale sull’ ambiente si può constatare quanto sia, ancora oggi, molto distante da un impegno politico e culturale in questa direzione. La crisi innescata dall’emergenza sanitaria mondiale ha portato alla luce delle evidenti mancanze del nostro paese relative a questo settore, le principali sono:  la scarsità di rappresentanza a livello sindacale e istituzionale   l’assenza […]

La soluzione al cambiamento climatico è già dentro di noi, lo dice l’Ecopsicologia

Alberi

Sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo i temi legati alla crisi climatica non è mai stato semplice. Sono stati e sono tutt’ora tantissimi i tentativi e le strategie di comunicazione utilizzate per arrivare dritti alle nostre coscienze. Se tutti i messaggi e le campagne pubblicitarie a cui siamo stati sottoposti avessero realmente fatto il loro lavoro negli […]

Berlucchi, dalla Franciacorta il primo report di sostenibilità

Vite

L’agricoltura è responsabile e contemporaneamente vittima del cambiamento climatico. Nel mondo è atteso un aumento di 1,5 °C nei prossimi vent’anni, mentre per l’INRA se l’aumento corrispondesse a 2 °C, il 56% delle regioni vitivinicole potrebbe essere compromesso. L’azienda Guido Berlucchi ha presentato “Il primo raccolto”, il report di sostenibilità che presenta i principali rischi legati […]

Cosa succederà dopo la pandemia? L’Italia riparte dall’agricoltura biologica

agricoltura sostenibile

L’agricoltura sostenibile è uno degli obiettivi centrali dell’Agenda 2030 che punta a creare un sistema produttivo agricolo che non vada a discapito dell’ambiente. Ad oggi, però, sembra essere anche un punto di partenza per una ripresa economica del nostro paese che ci ha visto affrontare uno dei periodi più difficili degli ultimi anni. Nelle prime […]

Sostenibilità fa rima con competitività

sostenibilità

Al centro del bilancio 2021-2027 del Consiglio Europeo c’è il tema della transizione ecologica. Partendo dal presupposto che competitività e transizione ecologica non sono in antitesi tra loro, il Consiglio Europeo sostiene l’importanza di incentivare famiglie e imprese ad assumere comportamenti sostenibili. Il progetto comunitario propone di combinare la crescita economica con la creazione di […]

Le azioni dei business leader per il pianeta

Se è vero che l’oceano è fatto di gocce e il cambiamento avviene attraverso le azioni di ogni individuo, è altrettanto inevitabile che i messaggi trasmessi dai grandi leader e manager del mondo del business orientano le scelte e i consumi di un gran numero di persone. L’impatto del cambiamento climatico sulle imprese e sulle […]

Le Nazioni Unite premiano Giulia Giuffrè con il “Nobel” per l’imprenditoria verde

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delineano una chiara visione per un futuro verde e richiedono un’opportunità per forgiare una nuova era per il business responsabile. Nell’ambito del programma Making Global Goals Local Business, ogni anno il Global Compact delle Nazioni Unite celebra un gruppo di SDG Pioneers – leader aziendali che svolgono un lavoro eccezionale […]

Clothest* e la moda circolare: è il momento di scegliere

Clothest

Nel 2019, la second hand economy ha generato un valore di 24 miliardi di euro con una crescita costante del 33%. Le giovani famiglie, la Gen Z e i Baby Boomers si rivolgono al mercato dell’economia dell’usato e pongono maggiore attenzione al riuso, alla sostenibilità e al risparmio. Questo è ciò che emerge dalla sesta […]

L’arte al servizio del pianeta

arte

L’arte figurativa è sempre stata un mezzo di denuncia oltre che di espressione e si è sempre concessa il privilegio di trasmettere messaggi universali e di dare voce a coloro che non ne avevano. I temi della sostenibilità, dell’attivismo e del bene comune sono entrati sempre più prepotentemente nella visione di molte aziende, poiché oggi, […]